Chi siamo

Dal 1974, O.R.M.A. S.R.L. accompagna chi lavora la terra e si prende cura del verde, progettando e producendo macchine irrigatrici compatte, eco-friendly e innovative, pensate per semplificare e migliorare il lavoro.

Le irrigatrici Made in Italy uniscono tecnologia e sostenibilità per ottimizzare l’uso dell’acqua in agricoltura, negli impianti sportivi e nelle aree verdi.

Oggi Orma esporta in oltre 50 Paesi, offrendo consulenza, supporto e relazione. Al centro ci sono sempre le persone, le loro esigenze e l’obiettivo di offire una qualità del lavoro, e della vita, migliore.

Ogni goccia d’acqua è un seme del futuro

Noi di ORMA siamo impegnati nel miglioramento continuo delle tecnologie di irrigazione, nel rispetto del pianeta e delle persone.

Ogni innovazione che introduciamo non è solo un progresso tecnologico, ma è anche un contributo concreto a un domani più sostenibile.

Questo impegno ispira ogni giorno i nostri progettisti e rafforza il legame di fiducia con clienti e partner che condividono i nostri valori e, insieme a noi, formano una comunità globale dedicata a migliorare la sostenibilità economica e ambientale in tutto il mondo.

ORMA nasce da un sogno

La nostra storia

1960

Felice Marzocchi, il nostro fondatore, nasce nel 1934 da una famiglia di agricoltori di Imola. Fin da adolescente si mostra più interessato alla meccanica che all’ambiente rurale.

Dopo gli studi, presta il servizio militare a Modena alla guida di un carro armato e poi si sposta a Milano dove lavora come trattorista per la realizzazione della pista dell’aeroporto di Malpensa.

Furono probabilmente queste esperienze unite alla passione per i motori e la meccanica, a portarlo alla decisione di aprire una piccola officina per la riparazione di macchine agricole a Giardino, il luogo in cui è nato e cresciuto. L’officina si chiama O.R.M.A. (Officina Riparazioni Macchine Agricole).

1962

Comincia la produzione di macchine per la pigiatura dell’uva. A sancire questo importante cambiamento l’acronimo O.R.M.A. viene cambiato da “Officina Riparazioni Macchine Agricole” a “Officina Romagnola Macchine Agricole”, facendo trasparire anche nel nome il profondo attaccamento alla propria terra, la Romagna.

Dal 1963 al suo fianco c’è Clara sua consorte e socia per tutta la vita. O.R.M.A. diventa uno dei maggiori produttori italiani di macchine pigiadiraspatrici per l’enologia. Gli spazi non bastano più e viene costruito un nuovo fabbricato nel 1963, seguito da un secondo nel 1968 e un terzo nel 1976.

1974

Nasce O.R.M.A. S.R.L., con una nuova compagine sociale e con un nuovo progetto da affiancare alla produzione precedente: la produzione di irrigatori semoventi e l’ampliamento dei mercati verso l’estero.

1980

Il Presidente della Repubblica Italiana, Sandro Pertini, conferisce a Felice Marzocchi l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana.

Anni ’80 – ‘90

Negli anni ‘80 e ’90 raggiugiamo nuovi traguardi nelle innovazioni dei prodotti, depositiamo vari brevetti e riceviamo premi internazionali per le novità tecniche, con il raggiungimento di importanti mercati internazionali.

1994

Entra nella nostra compagine sociale la seconda generazione della famiglia di Felice Marzocchi. Esperienze e idee diverse si confrontano ogni giorno, perseguendo un obiettivo comune: lo sviluppo dell’azienda e la soddisfazione dei clienti di tutto il mondo.

2000

Lanciamo nuovi prodotti estremamente innovativi  e approdiamo a nuovi  e importanti mercati internazionali. Adottiamo nuove metodologie di lavoro e gestione, per dare alla nostra azienda una struttura  snella e flessibile, in grado di adeguarsi facilmente e rapidamente ai continui mutamenti dell’ambiente e delle esigenze del mondo agricolo.

2012

La Camera di Commercio di Bologna ci premia come “esempio di impresa che con dedizione e capacità di innovare, concorre da oltre 50 anni allo sviluppo economico del territorio”.

2019 e 2021

Nel 2019 Clara e nel 2021 Felice, ci lasciano per sempre. La loro mancanza si sente profondamente. I loro insegnamenti e i loro valori saranno sempre fonte di ispirazione per tutti noi che lavoriamo in O.R.M.A.

2022

Confermiamo la forte vocazione per l’export che supera il 90% del fatturato.

A questo risultato hanno contribuito i nostri accurati metodi di lavorazione, investimenti in tecnologie avanzate, personale formato e motivato per ottenere e mantenere gli elevati standard qualitativi e di affidabilità delle produzioni di macchine irrigatrici.

2023

Il perdurare della crisi energetica in Europa, le guerre e l’emergenza climatica globale, accentuano la consapevolezza che il contributo che possiamo dare sia a livello locale che internazionale non è mai stato così importante.

I principi ESG entrano nel nostro modello di business, nei processi e nella strategia aziendale.

2024

Compiamo 50 anni e riceviamo il prestigioso premio per l’innovazione da FederUnacoma per il Leader Solis et Pluvia.